Esercitazione a Faito

Con la partecipazione delle associazioni di protezione civile del territorio e di alcuni nuclei comunali, si è conclusa lo scorso 23 novembre, un’intensa giornata di addestramento.

La data non è stata scelta a caso: in quel giorno particolare abbiamo ricordato il 34esimo anniversario del terremoto dell’Irpinia.

Dopo aver predisposto il PMA, la rete TIC e la segreteria, è iniziata l’esercitazione vera e propria con la formazione delle squadre di ricerca. Il criterio utilizzato è stato quello di avvalersi di uno o due volontari di ogni associazione in modo da porre in essere procedure e linguaggi condivisi e collegati tra i vari soggetti interessati, tali da permettere razionali decisioni e comportamenti prestabiliti, soprattutto in occasione di situazioni a forte componente emotiva o di particolare complessità.

Ai volontari della nostra Associazione, che ha avuto tra l’altro il compito di collaborare alla organizzazione dell’evento, è toccato l’incarico di allestire il PMA, un ulteriore centro di trasmissioni radio, compito curato dai volontari dell’Anfor e ovviamente partecipare alla ricerca dei dispersi.

Soddisfatto il responsabile dell’ANFOR, Ernesto Freiles, e il vice presidente Pro Natura Starace. Un giorno di intenso lavoro, che ha consentito al gruppo di interfacciarsi con le altre realtà associative di Vico Equense e dei Comuni limitrofi del nostro territorio e di socializzare con loro la propria esperienza.

 2014 faito 105

Grupppo Anfor e ProNatura