La nostra associazione presente all’International Parks Festival
Una delegazione campana formata da Associazione Protezione Verde Pro Natura, club pasticcieri italiani, l’Azienda Cura Soggiorno e Turismo di Castellammare di Stabia e l’Ente Parco dei Monti Lattari ha partecipato all’International Parks Festival in programma nella città di Trezzo sull’Adda che si è svolta dal 10 al 14 giugno 2015. Tanti i personaggi illustri presenti, tra cui Licia Colò.
L’obiettivo è stato quello di promuovere il comprensorio dei Monti Lattari da dove si estendono nel mar Tirreno le famose penisole sorrentine ed amalfitane, ma anche quello di far conoscere realtà turistiche ed ambientalistiche del comprensorio dei Monti Lattari poco conosciute e, quindi, non valorizzate dagli usuali circuiti di promozione turistica, sia nazionali che internazionali.
Gli spazi messi a disposizione gratuitamente dalla organizzazione, alla ns. associazione, sono stati contenitori di cultura e di elogio alla bellezza della natura cosi copiosamente presente sui nostri monti e colline, il tutto condita dalla tradizionale fantasia del popolo napoletano che attraverso abili artisti pasticcieri ha creato una mostra unica nel suo genere.
Anche in questa occasione è stata allestita la mostra Archeodulcis, che rappresenta un’originale invenzione che coniuga l’arte pasticciera con l’archeologia compana, un percorso storico culturale realizzato da un’idea del maestro pasticciere Antonio Vanacore del club pasticcieri italiani e dal coordinatore dell’azienda di turismo di Castellammare di Stabia, Osvaldo Conte.
Le opere in scala 1/1 sono la copia identica dei reperti originali ritrovati a Pompei e Stabia, città distrutte dall’eruzione del Vusuvio del 79 a.c. Gli spazi messi a disposizione sono stati, inoltre, arricchiti dagli allestimenti dai volontari dell’associazione “Protezione Verde Pro Natura” che hanno promosso prodotti tipici locali sublimati dalle dolci specialità dei maestri pasticcieri presenti nello stand che hanno allietato i presenti con succulenti sorprese.
Ci teniamo a precisare che la nostra associazione è stata l’unica a rapresentare l’intera area geografica del centro sud d’Italia e la Federazione Nazionale Pro Natura.
Di seguito le foto principali dell’evento:





Altre foto di seguito :