“Io sono amico del Faito”
Lo scorso 6 settembre, preceduta da un’intensa attività di preparazione logistica dell’area interessata, Piazzale dei Capi e Hotel S. Angelo, si è svolta, secondo programma, la giornata di sensibilizzazione ambientale “Io sono amico di Monte Faito”.
La punta più alta dei M. Lattari vive da tempo nel disinteresse delle amministrazioni locali (C/mare e Vico) e della gente che è penalizzata due volte: per l’impianto della funivia chiuso da tempo e per la strada dissestata che da Quisisana sale attraverso un ricco bosco di varie specie arboree e castagneti.
E’ bene ricordare a tal proposito l’impegno fatto proprio dall’Ass.ne “Protezione Verde Pro Natura” di smuovere le coscienze di chi da tempo “nicchia” sui problemi di questo impareggiabile territorio naturalistico ottenendo un primo risultato con l’impegno, da parte del governatore della Regione Campania, della riattivazione, a breve, della funivia.
Con i suoi soci, tra cui alcuni residenti a Faito, si è programmata una giornata di “full time” che ha visto interessati i soci Pro natura e il gruppo di volontari di protezione civile in un tutt’uno con la C.R.I., i Lyons di C.mare e alcuni imprenditori della zona.
L’operosità di tutti i convenuti ha determinato la riuscita della manifestazione che ha portato all’inaugurazione di un presidio del territorio e l’impegno da parte dei partecipanti a mantenere viva l’attenzione sul Faito in un’ottica di sviluppo e sostenibilità del luogo.
Di seguito alcune foto dell’evento :