La Protezione Civile nei luoghi del terremoto
Il 24 agosto scorso è stato giorno di tragedia a causa del terremoto che ha coinvolto l’alto Lazio, l’Abruzzo e le Marche.
La prima forte scossa si è avuta il 24 agosto 2016 e ha avuto una magnitudo di 6,0, con epicentro situato lungo la Valle del Tronto, tra i comuni di Accumoli (RI) e di Arquata del Tronto (AP). Due potenti repliche sono avvenute il 26 ottobre 2016 con epicentri al confine umbro-marchigiano, tra i comuni della Provincia di Macerata di Visso, Ussita e Castelsantangelo sul Nera. Il 30 ottobre 2016 è stata registrata la scossa più forte, di magnitudo momento 6,5 con epicentro tra i comuni di Norcia e Preci, in Provincia di Perugia.
La solidarietà della gente della nostra zona è stata come al solito spontanea e generosissima tanto che la ns. sede di Moscarella, di comune accordo con l’amministrazione comunale, è diventa punto di raccolta di aiuti che son stati portati ad Arquata del Tronto. Una volta avuto lo stop all’invio di quanto raccolto, la parte in eccesso è stata smistata a varie parrocchie comunali che ne hanno fatto richiesta.
L’associazione ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla catena di solidarietà.