Corso Safety al Palazzetto del Mare
Dopo i fatti di Torino, il capo della polizia, Franco Gabrielli, il 7 giugno 2017 inviò a Prefetti e Questori la Circolare n. 555/OP/0001991/2017/1 in cui si diceva (ma si dice ancora) che senza lo “scrupoloso riscontro delle garanzie di safety e security necessariamente integrate, in quanto requisiti imprescindibili di sicurezza”, mai più eventi di piazza e concerti potranno svolgersi.
La circolare fissa una serie di regole per la gestione delle manifestazioni pubbliche che dovranno tenere insieme sia la safety, cioè le misure strutturali a salvaguardia dell’incolumità delle persone, che la security, cioè i servizi di ordine e sicurezza pubblica.
Ciò premesso, l’Associazione, consapevole della richiesta da parte delle Autorità di maggiore professionalità dei componenti il gruppo di protezione civile, ha organizzato il corso di “Addetto alla sorveglianza – Safety” che si è svolto presso il Palazzetto del Mare a C/mare nei giorni 3 e 4 marzo.
Al corso, allargato anche ad altre associazioni del territorio, hanno partecipato un centinaio di persone che alla fine dei due giorni hanno ricevuto dalle mani della dott.ssa avv. Rosa Bertuzzi, docente del corso, l’attestato che li pone nella condizione di essere disponibili e abilitati in caso di chiamata per eventi di piazza e altri compiti quali accoglienza, regolamentazione dei flussi, ecc.
Di seguito la photogallery dell’attività:
[ngg_images source=”galleries” container_ids=”10″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_slideshow” gallery_width=”800″ gallery_height=”600″ cycle_effect=”fade” cycle_interval=”10″ show_thumbnail_link=”1″ thumbnail_link_text=”[Mostra miniature]” order_by=”imagedate” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]