A Faito per il World Cleanup Day

“Tutti a Faito per il World Cleanup Day del 14 ottobre!”

L’amministrazione di Vico Equense ha concesso il patrocinio all’iniziativa. I volontari che hanno aderito alla giornata ecologica si son dati appuntamento per domenica, 14 ottobre, alle ore 9:30, per indossare maschere e guanti. L’obiettivo è raccogliere quanti più sacchetti e rifiuti possibile.

L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio anche dalla Città di Castellammare di Stabia e dell’Ente Parco Regionale dei Monti Lattari. 

“Abbiamo il dovere di parlare bene del Faito. Se abbiamo davvero a cuore la montagna, allora è necessario diffonderne le sue qualità con amore e senso d’appartenenza. Domenica a Faito ci sarà un esercito di volontari, una grande comunità che si riappropria del territorio!”. Cosi il sindaco di Vico Equense, Andrea Buonocore. 

 

L’intento delle associazioni che si occupano quotidianamente della tutela dell’ambiente, è quello di intraprendere azioni atte a sensibilizzare la cittadinanza sui temi dello smaltimento e dell’abbandono dei rifiuti. La speranza è che il messaggio passi e che la sensibilizzazioni, unitamente al controllo del territorio, produca gli effetti sperati. 

“A seguito di numerosi sopralluoghi e segnalazioni ricevute in merito all’abbandono selvaggio di rifiuti sul Faito, abbiamo pensato che agire tutti insieme, con una sensibilizzazione concreta, possa aiutare a smuovere le coscienze. Siamo partiti da una cosa molto semplice, una giornata di pulizia collettiva che coinvolge associazioni già attive sul territorio e cittadini che vogliono donare un po’ del loro tempo per il bene dei propri luoghi. Il solo pensiero, senza azioni, è qualcosa destinato a scomparire!”. Cosi il consigliere comunale Marilisa Di Guida.

A partecipare all’evento che, ricordiamo, è aperto alla cittadinanza, ci saranno numerose associazioni della penisola oltre che la nostra.