Atto vile a Faito: distrutti alberi secolari
L’anno nuovo purtroppo non inizia nel migliore dei modi per il nostro territorio e in particolare per Faito. Nei giorni scorsi, un grave fatto ha colpito il nostro amato Faito. Sono stati scoperti, infatti, diversi alberi secolari tristemente mutilati, tagliati parzialmente o per intero. Si tratta, appunto, di alberi secolari. Quattro pini, un abete e venti ontani abbattuti ai margini della strada che conduce al piazzale della Funivia.
Come tutte le forme di vita che la natura da alla luce, esse vanno preservate dal principio fino alla fine naturale. Ma in termini “ambientalistici”, l’episodio che vi stiamo raccontando assume toni ancora più gravi in quanto si tratta di alberi che super-longevi, non degli ultimi fili d’erba appena nati.
La nostra associazione ha prontamente fatto sentire la propria voce, unendosi al WWF e all’Ente Parco Regionale dei Monti Lattari. Insieme abbiamo effettuato un sopralluogo sull’area che è stata sequestrata dai Carabinieri, i quali hanno assicurato a noi e a tutte le persone che amano il nostro caro Monte Faito che i responsabili dello scempio saranno consegnate alla giustizia.
Un atto vile, delle gesta immorali e non degne dell’essere umano quelle. Un peccato anche perché Faito ha vissuto nel 2018 dei numeri da record che, anche grazie alla funivia (solo a Natale oltre 1000 accessi) e alle molteplici iniziative svolte, lo hanno riportato alla ribalta. Un gesto irresponsabile anche perchè la rimozione di questi “colossi” dal terreno unitamente a tutto ciò che è andato distrutto con gli incendi del 2017, mettono a rischio il sistema di regimentazione dell’acqua piovana con possibilità di grossi problemi per le vallate e le strutture su di esse collocate.
Seguiranno aggiornamenti.