Lotta all’inquinamento da materiali plastici
Nella giornata di domenica scorsa, 27 giugno i volontari della Ass.ne Pro Natura di Castellammare di Stabia sono stati impegnati nella vicina zona di Torre Annunziata nelle operazioni di pulizia della foce del Sarno.
L’evento è stato organizzato e voluto fortemente dall’Associazione Plastic Free e rappresenta un segnale forte e deciso nella lotta contro l’inquinamento sia del terreno, sia delle acque, da micro-plastiche.
Ricordiamo che il fenomeno dell’inquinamento da materiali plastici sta raggiungendo proporzioni inimmaginabili. Non solo si possono trovare oggetti inquinanti ovunque, su terraferma, sui fondali o in superficie (a proposito, vi invitiamo a leggere la storia dell’isola di plastica di cui vi riportiamo un video sotto) ma la naturale scomposizione di oggetti in plastica (come ad esempio le bottigliette d’acqua o qualsiasi altro oggetto quotidianamente utilizzato) se non riciclato a dovere finisce per scomporsi in particelle infinitesimali e finiscono nel terreno e nei mari, diventando pasto per piante e animali.
E’ facilmente immaginabile poi cosa accade: le micro-plastiche arrivano fino ad essere ingerite da noi esseri umani. Si stima che una persona, ogni settimana, può arrivare ad ingerire fino a cinque grammi di micro-plastiche, l’equivalente di una carta di credito.
Ecco perché eventi del genere e la sensibilizzazione delle masse diventa un operato fondamentale.
Uno dei tanti video esplicativi dell’isola di plastica:
Le immagini dell’evento del 27 giugno a Torre Annunziata:
[ngg src=”galleries” ids=”17″ display=”basic_slideshow”]